Misure straordinarie del Comune di Padova fino al 10 gennaio 2021, compreso ingresso in ZTL



Last modified date

In breve

L’Amministrazione comunale di Padova ha messo in campo una serie di misure che mirano ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia in città. Queste misure straordinarie – avanzate e condivise dalle associazioni di categoria, tra cui l’APPE – riguardano i...

...

L’Amministrazione comunale di Padova ha messo in campo una serie di misure che mirano ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia in città.

Queste misure straordinarie – avanzate e condivise dalle associazioni di categoria, tra cui l’APPE – riguardano i parcheggi, i biglietti dei bus e dei tram, gli acquisti nella Zona a Traffico Limitato (ZTL), le consegne, la comunicazione, ecc e sono riepilogate nell’immagine a corredo di questo articolo. Particolarmente importante la sospensione fino al 31 gennaio delle rate dei piani di rateizzazione dovuti da avvisi di accertamento per debiti TARI, IMU, Cosap e imposta di pubblicità (su richiesta dell’interessato).

Per quanto riguarda la ZTL è stato previsto l’ingresso gratuito dal 14 novembre 2020 al 10 gennaio 2021 per chi fa acquisti nei negozi o compra cibo da asporto, con segnalazione targa e indicazione del numero dello scontrino (del valore di almeno 20 euro), e con possibilità di sosta negli stalli contrassegnati dal colore bianco.

La regolarizzazione deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale istanze online, entro le 48 ore successive al transito in Ztl. Qualora la richiesta fosse successiva alle 48 ore, il varco non sarà regolarizzato ed il passaggio verrà sanzionato.  

Per accedere al Portale istanze online è necessario essere in possesso dello Spid. Gli utenti che già sono in possesso delle credenziali di accesso a istanze online possono continuare ad utilizzarle.

Istruzioni accesso ZTL

 



Condividi/stampa: