La “firma digitale” si può richiedere anche in APPE



In breve

Si evitano così code e difficoltà di parcheggio in centro città L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento di “Incaricato alla registrazione” La Segreteria dell’APPE ha recentemente ottenuto da parte della Camera di commercio di Padova l’abilitazione in qualità di “Incaricato alla...

...

Si evitano così code e difficoltà di parcheggio in centro città

L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento di “Incaricato alla registrazione”

La Segreteria dell’APPE ha recentemente ottenuto da parte della Camera di commercio di Padova l’abilitazione in qualità di “Incaricato alla registrazione” e, pertanto, può validamente rilasciare la Carta Nazionale dei Servizi (la cosiddetta “firma digitale”).

La firma digitale è l’equivalente applicato ai documenti informatici della tradizionale firma su carta. Essa infatti permette di firmare un qualunque tipo di file (un testo, un PDF, una e-mail, un’immagine, ecc.) attestandone così la validità, la veridicità e la paternità.

Per utilizzare la firma digitale è necessario possedere:

  • una smart card tipo bancomat;
  • un lettore di smart card collegato a un PC (va acquistato presso un rivenditore di prodotti di informatica);
  • un apposito programma che consente di firmare file di testo, di immagini, PDF, e-mail, ecc. (esempio: DIKE, che si scarica gratuitamente dal sito della Camera di commercio).

La carta nazionale dei servizi (CNS) può essere contenuta anche all’interno di una chiave USB, detta “token”. In questo modo non è necessario possedere un lettore di smart card collegato al PC.

Tra gli adempimenti per cui è obbligatoria la “firma digitale” del rappresentante dell’impresa, ad esempio, vi è la pratica di rinnovo di iscrizione all’albo degli operatori del gioco, per poter mantenere installate in esercizio le cosiddette “new slot”. Gli enti pubblici hanno comunque già preannunciato che presto l’obbligatorietà della firma digitale sarà estesa a molti altri atti e procedimenti pubblici.

Per ottenere il dispositivo di firma digitale, finora era necessario fissare un appuntamento presso l’apposito ufficio della Camera di commercio di Padova, in piazza Insurrezione, presentandosi tassativamente di persona nell’orario prefissato (con difficoltà di raggiungere il centro e  parcheggiare).

Ora, grazie al nuovo servizio offerto dall’APPE, è sufficientepresentarsi in Segreteria dell’Associazione con un documento d’identità e codice fiscale. In occasione del primo appuntamento saranno compilati i modelli previsti, mentre la consegna del dispositivo avverrà dopo pochi giorni (necessari ad andare a ritirarlo presso la Camera di commercio al posto del richiedente).

Per il servizio di rilascio APPE richiede un compenso di 10 euro, che vanno a sommarsi ai costi previsti dalla Camera di commercio, sotto riportati.

Tipo di rilascioSmart card (*)Token USB
Prima CNS rilasciata a titolare di impresa individuale o a amministratore di società con sede legale nella provincia di Padovagratis€ 40
Tutti gli altri casi (ulteriori CNS rilasciate ad amministratori della medesima società, CNS rilasciate perché la precedente era scaduta o persa, CNS rilasciata a professionisti o privati)€ 25€ 70

Per maggiori informazioni è sufficiente contattare la Segreteria dell’Associazione all’email segreteria@appe.pd.it – tel. 0497817222.



Condividi/stampa:

Lascia un commento