Il plateatico più bello della tua città: scatta la foto e promuovi la tua attività

In breve
Pensiamoci un momento: cosa sarebbero le città e i paesini senza i plateatici dei bar, dei ristoranti, delle trattorie e delle pizzerie? Sedie e tavolini spesso circondati da fioriere, arredati con stile e rinfrescati da ombrelloni. Un’accoglienza “made in Italy”,...
...Pensiamoci un momento: cosa sarebbero le città e i paesini senza i plateatici dei bar, dei ristoranti, delle trattorie e delle pizzerie? Sedie e tavolini spesso circondati da fioriere, arredati con stile e rinfrescati da ombrelloni. Un’accoglienza “made in Italy”, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, che caratterizza il nostro modo di servire la clientela.
Proprio nei mesi della pandemia, molti Comuni hanno favorito la concessione di plateatici ai pubblici esercizi, che hanno così potuto “occupare” piazze, strade, parcheggi, aree verdi, parchi e sottoportici, in deroga alle regole ordinarie.
E, così, le città hanno riscoperto la bellezza di zone “vive”, arredate, pulite e frequentate, dove magari fino a pochi mesi fa regnavano sporcizia, caos e traffico.
Non sarebbe bello poter mantenere gli attuali plateatici anche dopo che sarà passata l’emergenza Covid? Per questo, anche al fine di sensibilizzare consumatori e amministratori sul tema, APPE lancia l’iniziativa “Il plateatico più bello della tua Città – la Città più bella col tuo plateatico”.
Tutti gli esercenti sono invitati a scattare una o più foto del proprio plateatico, senza clienti o con i clienti ripresi di spalle (per motivi di privacy), inviandola poi:
- via email a appe@appe.pd.it o,
- in alternativa (più facile) via WhatsApp al n. 334.6606122.
APPE raccoglierà tutte le foto e le pubblicherà sulla pagina Facebook Gustarepadova, dando così visibilità e promozione agli esercenti.
Le migliori foto saranno anche la base concreta per la richiesta, che l’Associazione invierà nelle prossime settimane alle Amministrazioni Comunali, di prorogare a tempo indeterminato le disposizioni sull’occupazione di suolo pubblico, previste per il periodo di emergenza.
Quindi: attendiamo le vostre foto!