Il nuovo rapporto tra fisco e impresa: incontri su tutto il territorio provinciale



In breve

APPE ha programmato 6 incontri su tutto il territorio provinciale di Padova per illustrare le ultime novità fiscali: fari accesi su concordato preventivo biennale, nuovo codice della crisi e altro ancora. Iscriviti e partecipa gratis!

...

Le novità fiscali introdotte dal Governo negli ultimi mesi possono realmente cambiare il rapporto tra fisco e imprese: per questo APPE ritiene importante che gli esercenti siano informati e aggiornati su opportunità (e rischi) collegati alle nuove disposizioni. Durante gli incontri saranno inoltre forniti ulteriori aggiornamenti sulle altre novità fiscali introdotte negli ultimi mesi.

Il concordato preventivo biennale

Con il concordato preventivo, ad esempio, il contribuente potrà dichiarare il reddito appunto concordato con l’Agenzia delle Entrate, pagando le imposte sullo stesso, e non su eventuali maggiori incassi. In caso di adesione al sistema del concordato preventivo, inoltre, il contribuente non può essere oggetto di accertamenti di tipo induttivo. Il meccanismo del concordato preventivo viene applicato per la prima volta nel 2024 e, pertanto, è importante sapere fin da subito come funziona e se sia conveniente, per la propria attività, aderirvi.

Il nuovo codice della crisi

Il nuovo codice della crisi, invece, stabilisce che l’impresa, sia in forma di ditta individuale, che in forma di società, debba dotarsi di adeguati “assetti organizzativi” (procedure) per la valutazione dell’andamento aziendale, al fine di riuscire a rilevare il prima possibile eventuali segnali di difficoltà (squilibrio patrimoniale, economico o finanziario), prima che si manifesti una vera e propria crisi o insolvenza. Solo l’imprenditore che, adottando le nuove procedure previste, dà prova della propria “buona fede” e del fatto che si sia attivato tempestivamente, può beneficiare di misure premiali (a sua tutela e garanzia) anche nel caso in cui l’impresa entri in difficoltà, crisi o insolvenza.

Sedi, date, orari

Questo il calendario degli incontri

  • Lunedì 27 maggio ore 15.30, Cittadella patronato Pio X di Borgo Treviso 74 [mappa]
  • Giovedì 30 maggio ore 15.30, Padova sede APPE di via Savelli 28 [mappa]
  • Lunedì 3 giugno ore 15.30, Montagnana autoscuola Contarini di piazza Martiri della libertà 13 [mappa]
  • Martedì 4 giugno ore 15.30, Este sede APPE di via Principe Amedeo 49/b [mappa]
  • Mercoledì 5 giugno ore 9.30, Bresseo di Teolo sala Muccioli di piazza Mercato 26 [mappa]
  • Mercoledì 5 giugno ore 15.30, Piove di Sacco sala mostre di via Garibaldi 40 [mappa]

Partecipazione

Vista l’importanza e attualità degli argomenti, la partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutte le imprese del settore dei pubblici esercizi. Per comunicare la propria partecipazione è sufficiente contattare la Segreteria APPE (tel. 049.7817222 – email appe@appe.pd.it). Per gli esercenti con contabilità presso APPE sarà inoltre attivato uno specifico servizio di valutazione della convenienza sull’adesione al sistema del concordato preventivo biennale.

Documenti da scaricare

Locandina informativa

 

 



Condividi/stampa:

2 Responses