Entro il 1° febbraio 2021 va pagato il canone RAI abbonamento speciale

In breve
Entro il termine del 1° febbraio (in quanto il 31 gennaio cade di domenica) i possessori di apparecchi radiotelevisivi installati nei pubblici esercizi devono provvedere al pagamento del canone RAI, le cui tariffe sono consultabili nell’apposita pagina del sito Rai...
...Entro il termine del 1° febbraio (in quanto il 31 gennaio cade di domenica) i possessori di apparecchi radiotelevisivi installati nei pubblici esercizi devono provvedere al pagamento del canone RAI, le cui tariffe sono consultabili nell’apposita pagina del sito Rai (per un pubblico esercizio l’importo annuale è di 407,35 euro).
Il canone speciale per la televisione ricomprende anche quello per la radio; pertanto, gli esercenti che hanno nel proprio locale sia radio che televisione sono tenuti a pagare solo il canone per la televisione, mentre gli imprenditori che hanno la radio ma non la televisione, sono tenuti al pagamento del canone speciale per gli apparecchi radiofonici (pari a 29,94 euro).
I versamenti di rinnovo del canone speciale possono essere effettuati nei seguenti modi:
- tramite carta di Credito – Sistema Direct link;
- presso qualsiasi Ufficio Postale sul bollettino di c/c postale 2105 inviato dalla RAI o, in mancanza, richiesto alla sede regionale della RAI competente per territorio;
- tramite domiciliazione bancaria precedentemente disposta su moduli inviati dalla RAI (l’addebito del canone e’ previsto solo in forma annuale);
- tramite bonifico bancario/postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori:
- Numero di abbonamento
- Nome Cognome o Ragione sociale
- Indirizzo
- Codice Fiscale/Partita IVA
Per l’anno 2021 l’importo del canone di abbonamento alla televisione per uso privato è stato confermato in 90 euro.
Per altre informazioni contattare la Segreteria APPE allo 049.7817222 – email appe@appe.pd.it
1 Response