Contributi INPS 2019, i modelli F24 vanno scaricati dal sito con il pin. La prima rata scade il 16 maggio

In breve
Come avviene già da qualche anno, l’INPS non invia più il “frontespizio” (prospetto annuale dei versamenti), né i modelli “F24” relativi ai pagamenti trimestrali dei contributi previdenziali dei commercianti e degli artigiani. Il pagamento dei contributi I.V.S. (per le pensioni di invalidità,...
...Come avviene già da qualche anno, l’INPS non invia più il “frontespizio” (prospetto annuale dei versamenti), né i modelli “F24” relativi ai pagamenti trimestrali dei contributi previdenziali dei commercianti e degli artigiani.
Il pagamento dei contributi I.V.S. (per le pensioni di invalidità, vecchiaia, superstiti) deve essere effettuato con le seguenti modalità:
i titolari di ditta individuale devono pagare i contributi esclusivamente in via telematica, per conto proprio o tramite intermediario (per le ditte individuali, con contabilità presso l’APPE, sarà direttamente l’Associazione ad occuparsi di tutti gli adempimenti);
i soci delle società, al contrario, possono pagare con il modello F24 cartaceo. Il pagamento dei modelli F24 “a zero” e “a debito con compensazione” devono seguire il canale telematico “Entratel” o “Fisconline”.
In entrambi i casi, il versamento della prima rata 2019 va effettuato entro il prossimo 16 maggio.
Per ottenere i necessari documenti (frontespizio e modelli F24), è necessario recarsi alla sede dell’INPS, farsi rilasciare il proprio PIN (codice di accesso) personale e, in seguito, accedere al portale https://www.inps.it, sezione “cassetto previdenziale artigiani e commercianti” e scaricare i modelli da stampare e conservare.
Ad evitare code agli sportelli dell’INPS, difficoltà con i computer ed i programmi internet, l’APPE è in grado di fornire direttamente tali modelli agli associati (in regola con il pagamento della quota associativa), previa firma di un’apposita delega per l’accesso al “cassetto previdenziale”.
In pratica, per i soci che desiderano avere in pochi minuti i documenti e i modelli, senza perdite di tempo od altre difficoltà, è sufficiente recarsi presso la Segreteria dell’Associazione muniti di documento d’identità.
Alle aziende (società o ditte individuali) con servizio di contabilità presso l’APPE è già stata inviata apposita lettera con tutte le indicazioni dettagliate.
Per maggiori informazioni è comunque possibile contattare la Segreteria dell’Associazione al numero 049.7817222.