Con il progetto “Health chef”® si promuove la “buona” cucina

In breve
Il Progetto Health Chef® – ideato e realizzato da Venicepromex, l’Agenzia per l’internazionalizzazione delle Camere di Commercio del Veneto – nasce con lo scopo di promuovere uno stile di vita equilibrato, partendo dall’alimentazione anche fuori casa.
...Il progetto si basa su due elementi fondamentali:
- il Comitato Scientifico, il cui compito è definire i criteri che un piatto Health Chef deve rispettare e valutare quindi l’idoneità di una ricetta;
- la rete di “Ambassador” Health Chef – operatori del mondo della ristorazione (ristoranti, agriturismi, locande, pasticcerie, gelaterie e altro) che hanno sottoposto una o più delle loro ricette al Comitato Scientifico e hanno ottenuto la loro approvazione.
L’iniziativa è gratuita ed è indirizzata esclusivamente ai professionisti della ristorazione.
Come fare a diventare un Ambassador Health Chef?
- Inviare una o più ricette che rispondano ai requisiti Health Chef (che si possono trovare nella brochure presente al link a fondo articolo) all’indirizzo health.chef@vepromex.it possibilmente entro il prossimo 30 ottobre. Non ci sono restrizioni sul tipo di portata che si possono proporre: oltre alle portate principali, il progetto include infatti anche colazioni, spuntini dolci e salati, antipasti e dessert.
- Una volta ricevuta la ricetta, l’esercente sarà contattato per concordare un appuntamento (online) di 15-30 minuti con il nutrizionista del Comitato Scientifico al fine di “validarla”. In questa occasione saranno date tutte le informazioni necessarie e ci sarà la possibilità di confrontarsi con un esperto su eventuali dubbi.
Quali sono i vantaggi dell’essere un Ambassador Health Chef?
- Utilizzo del brand Health Chef® per la ricetta approvata dal Comitato Scientifico – il logo potrà essere inserito ad esempio sul menù vicino alle ricette approvate;
- promozione e diffusione del nome del locale, oltre che della ricetta Health Chef – nelle piattaforme social di Health Chef® (Facebook, Instagram, YouTube), nel sito web www.healthchef.it;
- invio Vetrofania da apporre nel locale;
- comunicazione ad hoc nella stampa locale;
- coinvolgimento negli eventi di promozione organizzati.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare la Segreteria di Venice Promex (d.ssa Silvia Michielin – tel. 049.8208126 – email health.chef@vepromex.it)