Attenzione alle agenzie od i professionisti che si spacciano per Google: possibili truffe in vista

In breve
Attenzione alle agenzie o i professionisti che si spacciano per Google: Google non chiama mai per proporre i suoi servizi a pagamento Sempre più spesso capita di ricevere telefonate da sedicenti agenzie che si spacciano per Google, segnalano ipotetici errori nelle...
...Attenzione alle agenzie o i professionisti che si spacciano per Google: Google non chiama mai per proporre i suoi servizi a pagamento
Sempre più spesso capita di ricevere telefonate da sedicenti agenzie che si spacciano per Google, segnalano ipotetici errori nelle pagine e promettono il posizionamento al primo posto sul motore di ricerca.
Ovviamente nessuna agenzia è in grado di garantire il posizionamento organico al primo posto sui motori di ricerca, ed essere eventualmente un “Google Partner” non significa certo essere “di Google”.
Un Google Partner è un libero professionista, riconosciuto da Google come un centro di competenza affidabile per la gestione e la distribuzione dei servizi di web marketing di Google, come Adwords e Analytics, ma non ha nulla a che fare con il posizionamento organico o le ottimizzazioni SEO e la gestione dei profili Google+ e Google Business – Google Map.
Chi dice di lavorare per Google dovrebbe essere un dipendente ed il numero di telefono da cui proviene la telefonata dovrebbe avere avere un prefisso di Dublino (Google EMEA Headquarters – Customer Care). Se invece venite contattati via mail, l’unico dominio di Google è @google.com.
Ultimamente poi, si vanno affermando delle proposte di servizi a pagamento giustificati da un’ipotetica minaccia che il profilo Google+ o Google Business aziendale possa essere “rubato” da aziende concorrenti: nel caso il profilo Google Business sia già stato registrato/verificato da altri, è sufficiente inviare una comunicazione a Google richiedendone la proprietà (https://support.google.com/business/answer/4566671)
Chiunque cerchi di farvi credere di possedere privilegi o scorciatoie per posizionarvi sulla pagina dei risultati (naturali, non a pagamento) del motore di ricerca, vi sta ingannando.
Google stessa invita i suoi utenti a segnalare tramite il link https://support.google.com/adwords/contact/thirdparty_complaint le agenzie o i professionisti che millantano di potervi posizionare in maniera organica, quindi senza acquistare annunci, nella pagina dei risultati del motore di ricerca, o tramite presunte “conoscenze” all’interno di Google Italia.