L’oca di San Martino diventa più social
In breve
Padova, 23 ottobre 2023
...Saranno “Canal – il Canal” (oltre 370 mila follower su Facebook) e “Barutz” (oltre 77 mila follower su Instagram) i due volti che promuoveranno la rassegna enogastronomica “A tavola con l’oca e i dolci di San Martino”.
Giunta alla ventesima edizione, la manifestazione fortemente voluta da Erminio Alajmo, Presidente dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (APPE) di Padova, ha la finalità di promuovere la conoscenza e il consumo di piatti a base di oca padovana, una tradizione gastronomica che nei decenni passati aveva perso il suo appeal, ma che ultimamente, proprio grazie all’attività svolta da APPE, sta tornando a popolare i menù novembrini di tantissimi ristoranti e trattorie.
«Con la collaborazione di Canal e Barutz – dichiara Filippo Segato, Segretario APPE – vogliamo raggiungere un duplice obiettivo: da un lato, comunicare l’evento anche a una fascia più giovane di consumatori, che magari non hanno mai pensato di degustare un piatto a base di oca; dall’altro, espandere l’iniziativa anche al di fuori dei confini padovani, facendola conoscere ai residenti nelle altre provincie venete e oltre».
Canal e Barutz saranno protagonisti di un episodio speciale della serie “In cucina con la nonna…” dove naturalmente la nonna sarà Nonna Marisa, alle prese con i piatti (e i dolci) di San Martino.
Spazio quindi a stories, video e shorts promozionali, che saranno pubblicati sui noti social network Facebook, Instagram, Tik Tok e Youtube.
«Certamente – dichiara Segato – non mancheranno le classiche gag dei due influencer, ma, allo stesso tempo, potremo imparare sul serio quanto sia buona l’oca di San Martino!».
Le adesioni all’evento, aperte a ristoranti, trattorie, pizzerie e (per i dolci di San Martino) pasticcerie, sono possibili entro fine ottobre, inviando un’email a appe@appe.pd.it o telefonando allo 049.7817222.